La Crema Pasticcera è la crema più utilizzata in pasticceria ed è la base per molte preparazioni. Può essere consumata da sola, abbinata a della frutta a pezzi o accompagnata a pasticcini di pasta frolla, ma è molto utilizzata anche nelle preparazioni di dolci al cucchiaio, per farcire torte e guarnire dolci. Esistono molte varianti di questa ricetta, ma noi vi facciamo vedere com'è semplice preparare la Crema Pasticcera: Ricetta Classica.
Ingredienti:
- 4 tuorli
- 100 g di zucchero
- 50 g di farina setacciata
- 500 ml di latte
Procedimento
Come fare la Crema Pasticcera: Ricetta Classica
Versare il latte in una casseruola e far riscaldare a fiamma moderata senza raggiungere il bollore.
In una ciotola a parte, versare i tuorli e lo zucchero e montare con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema bianca, spumosa e gonfia.
Incorporare un poco per volta la farina setacciata al composto di uova e zucchero e continuare a lavorare per amalgamare bene gli ingredienti.
Quando il composto ha raggiunto la consistenza di una crema liscia ed uniforme, versarlo a filo nel latte caldo, mescolando continuamente con una frusta manuale per evitare la formazione di grumi.
Far cuocere la Crema Pasticcera: Ricetta Classica per qualche minuto a fiamma bassa, senza mai smettere di mescolare per evitare che si attacchi sul fondo della casseruola.
Quando la crema pasticcera ha raggiunto la giusta densità, togliere dal fuoco e coprire con una pellicola per alimenti, facendola aderire per bene alla crema per evitare la formazione di una fastidiosa crosticina sulla superficie.
Ora non vi resta che utilizzare la Crema pasticcera:Ricetta Classica per arricchire le vostre ricette di dolci.
Dolce Appetito!
Купить диплом училища
игры с модами на русскоязычном сайте
Купить диплом училища
казино с моментальными выводами
Купить диплом училища
казино Сукааа онлайн
Купить диплом училища
Вован казино официальный сайт
L'avenir des gambling establishments mobiles en ligne: dйveloppement et development
игры с модами на андроид